“Ma suo marito dove è?” Connessioni “matrifocalizzanti” fra le maglie della diaspora somala
DOI:
https://doi.org/10.14672/ada20242pp41-61Parole chiave:
Matrifocalità, Diaspora, Somalia, SoggettivitàAbstract
In questo articolo propongo una riflessione sulle esperienze di madri sole nella diaspora somala, una esperienza molto comune e socialmente accettata all’interno di questa, che illumina processi interessanti legati alle esperienze di mobilità e transnazionalismo. Intersecando le cornici teoriche degli studi sulle diaspore e quelli sulla matrifocalità, mi propongo di riflettere sulle connessioni che si possono rilevare fra l’esperienza della maternità single in diaspora e i più profondi e duraturi mutamenti familiari e sociali fra le persone che si identificano come “somale e somali” in diaspora nel mondo.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.