"Hiroshima mon amour"

Narrare per ricordare, ricordare per dimenticare

Autori

  • Eleonora Fracalanza

DOI:

https://doi.org/10.14672/20211851

Parole chiave:

Marguerite Duras; Jacques Lacan; Trauma; Ripetizione; Memoria; Oblio

Abstract

Di fronte all’impossibilità di testimoniare attraverso un documentario l’orrore causato dall’esplosione atomica di Hiroshima, Alain Resnais e Marguerite Duras decidono di presentare il trauma patito dalla popolazione raccontando un incontro passionale tra un architetto giapponese e un’attrice francese; tale incontro ha luogo in una Hiroshima ricostruita dodici anni dopo la catastrofe. In Hiroshima mon amour la Storia collettiva viene a inscriversi in una storia individuale: dall’impossibilità di dire il trauma di Hiroshima scaturisce la possibilità per la francese di raccontare il suo trauma personale, un trauma lontano nel tempo, sepolto nell’oblio, e che, a causa di una mancata simbolizzazione, inevitabilmente riaffiora. Tale simbolizzazione trova ora, a Hiroshima, la possibilità di compiersi attraverso l’incontro con il giapponese, che, favorendo l’insorgere di un amore transferale, permette alla donna di riappropriarsi, après-coup, della sua storia, e anche di ritrovare «il gusto per un amore impossibile».

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-12-17

Come citare

Fracalanza, E. (2021). "Hiroshima mon amour": Narrare per ricordare, ricordare per dimenticare. Comparatismi, (6). https://doi.org/10.14672/20211851

Fascicolo

Sezione

Desiderio di narrazione, narrazioni del desiderio