Heidegger, Hölderlin e la poeticità del tempo

Autori

  • Giampiero Moretti Università di Napoli L'Orientale

DOI:

https://doi.org/10.14672/20253129

Parole chiave:

Heidegger, Hölderlin, Poesia, Tempo, Ermeneutica

Abstract

L’articolo indaga il dialogo tra Heidegger e Hölderlin, mostrando come la poesia diventi per il filosofo tedesco luogo originario dell’esperienza del tempo. Nella parola hölderliniana, Heidegger riconosce un dire che trasforma l’interprete, dissolvendo la distanza tra chi scrive e chi pensa. La poesia, come tempo autentico, precede ogni logica: essa è la dimora in cui il linguaggio crea il mondo e il pensiero trova il suo “altro inizio”.

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-11-20

Come citare

Moretti, G. (2025). Heidegger, Hölderlin e la poeticità del tempo. Comparatismi, (10), 534–540. https://doi.org/10.14672/20253129