Sulla rivista

STORIA e SCOPO

La rivista, patrocinata e finanziata dell’Associazione Italiana di Filologia Germanica (AIFG), è attiva dal 2009 ed ha cadenza annuale.

Ciascun numero è dedicato ad uno specifico tema linguistico, letterario e culturale germanico. Gli articoli sono pubblicati in italiano o in una delle maggiori lingue internazionali e sono provvisti di un abstract in lingua inglese.

La rivista è stata pubblicata in edizione cartacea fino al numero 15 dall'editore Prometheus. I numeri 1-15 della rivista e i supplementi 1-3 sono stati pubblicati presso la casa editrice Prometheus, Milano. Per acquisto di singoli volumi, sia in versione cartacea che in PDF, scrivere a: Damiana Rigamonti (Prometheus Editrice), damiana.rigamonti@libero.it

Dal 2024 la rivista diviene Open Access, mantenendo la versione cartacea, e viene pubblicata da Ledizioni.
Abbonamenti e fascicoli cartacei sono disponibili sul sito www.ledizioni.it

PEER-REVIEW

La rivista si avvale del refereeing anonimo di esperti italiani e stranieri secondo la procedura del double blind peer review.

OPEN ACCESS

Pubblica in Open Access, applicando una licenza CC-BY-SA, senza chiedere alcun contributo agli autori. Questa è una rivista ad accesso aperto, il che significa che tutti i contenuti sono disponibili gratuitamente per l'utente o la sua istituzione. Gli utenti possono leggere, scaricare, copiare, distribuire, stampare, cercare o collegarsi ai testi integrali degli articoli, o utilizzarli per qualsiasi altro scopo lecito, senza chiedere il permesso preventivo all'editore o all'autore. Ciò è conforme alla definizione di accesso aperto della BOAI.

INDICIZZAZIONE

La rivista è in Classe A ANVUR per l’intera Area 10 –Scienze dell’antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche.

ISSN 2036-8992